FELTRE
Antonio Gaio riconfermato alla guida del Coro Piave Ana. Il sodalizio si è riunito nelle scorse settimane nella sede di Borgo Ruga a Feltre per l'annuale assemblea dei soci. Quest'anno, nel corso dell'assemblea, si è provveduto anche al rinnovo del consiglio direttivo. Al termine delle votazioni Gaio è stato confermato al vertice del sodalizio, mentre alla vice presidenza ed alla segreteria due new entry: Giorgio Zatta (vice) e Giuliano Argenton (segretario). Nel corso dell'assemblea è stato fatto un bilancio dell'annata appena conclusa, ma soprattutto sono stati messi in evidenza gli appuntamenti per il 2020; il primo sarà il 22 marzo quando il Coro Ana sarà a Roma per cantare nella prestigiosa sede di Montecitorio. Infine, si è ribadita l'apertura a nuovi coristi che vogliano condividere, assieme al piacere di cantare, i valori di amicizia e tradizione. Le prove si tengono ogni mercoledì alle 20.30 nella sede al Campus Universitario Tina Merlin in via Borgo Ruga a Feltre. Per contatti, www.coropiave.it oppure coropiaveana@virgilio.it.
Il coro ha mosso i primi passi nel 1974 come Coro Piave, promosso dagli ospedalieri di Feltre, per scegliere nel 1981 la attuale denominazione di Coro Piave Ana, con un repertorio di canti che spazia in diversi generi, privilegiando i canti alpini. Attualmente il Coro Piave Ana, che conta al suo attivo una trentina di elementi ed accompagnato nei vari concerti dalla presentatrice Tiziana Masocco, continua a seguire una linea che privilegia, assieme alla passione per il canto, il piacere di ritrovarsi assieme e il sentirsi partecipi del gruppo. Un gruppo che dal 1974 ha saputo essere aperto a chiunque ami il canto, ponendo molta attenzione non solo alla tecnica interpretativa, ma curando anche la crescita umana, che si concretizza con un clima di famiglia, non mancando di porsi sempre nuovi obiettivi.
E.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA